È la prima volta che accedo in questa struttura in occasione del corso di rinnovo del cqc.
Ovviamente ho accesso alla sala riunione del piano terra e devo dire che è ampia, bene attrezzata e confortevole.
Al pino terra c'è una saletta con macchinetta del caffè e macchinetta dell'acqua, quindi nelle varie pause è assicurato un piccolo ristoro.
Come ogni struttura che si rispetti c'è un custode, la struttura e servita da parcheggi, aime a pagamento, e per chi viene da Modena è raggiungibile anche a piedi o con bici.

L’Assemblea del Fondo For.Te. (il Fondo Interprofessionale per la formazione dei lavoratori dei dipedenti) ha approvato le proposte operative della strategia di sviluppo del Fondo per il prossimo biennio:
- Più risorse per la formazione dei lavoratori delle medie e grandi imprese
- Più attenzione alle esigenze e alle caratteristiche delle aziende
- Più rapidità del finanziamento
- Più semplificazione nella gestione del finanziamento
L’offerta che sarà presentata ad inizio del 2022 sarà diversificata.
Vengono riconfermati gli Avvisi Generalisti che offrono la libertà di realizzare percorsi formativi “su misura”, rispondenti ai fabbisogni delle aziende, dei settori, dei territori.
Sono previsti gli Avvisi speciali, che insisteranno su tematiche importanti per la ripresa del Paese.
Torna il catalogo Voucher, innovato nei contenuti e nella modalità.
I dettagli della Programmazione e dei singoli Avvisi saranno resi noti entro il mese di febbraio 2022.
Iscom formazione è in grado di supportare gratuitamente le imprese per aderire al fondo, analizzare i propri fabbisogni formativi ed accedere alle risorse per la realizzazione di progetti formativi mirati a consolidare e sviluppare le competenze dei propri lavoratori.
Per approfondimenti: Valeria Mancuso (valeria.mancuso@iscom-modena.it), Elisa Mattioli (elisa.mattioli@iscom-modena.it), Alessandra Commendatore (alessandra.commendatore@iscom-modena.it) - tel. 059/7364350.