È la prima volta che accedo in questa struttura in occasione del corso di rinnovo del cqc.
Ovviamente ho accesso alla sala riunione del piano terra e devo dire che è ampia, bene attrezzata e confortevole.
Al pino terra c'è una saletta con macchinetta del caffè e macchinetta dell'acqua, quindi nelle varie pause è assicurato un piccolo ristoro.
Come ogni struttura che si rispetti c'è un custode, la struttura e servita da parcheggi, aime a pagamento, e per chi viene da Modena è raggiungibile anche a piedi o con bici.
Rilascio Patentino di Saldatura 111/135
Esame per il Rilascio del Patentino di Saldatura – Processi 111, 135
Descrizione del Corso / Sessione d’Esame
Iscom Lab organizza sessioni d’esame finalizzate al rilascio del Patentino di saldatore secondo la norma UNI EN ISO 9606-1, riconosciuto a livello nazionale e internazionale.
Questa qualifica è obbligatoria per operare in ambito professionale nei settori in cui è richiesta la certificazione della competenza tecnica nella saldatura.
L’esame copre i seguenti processi di saldatura manuale:
Processo 111 – Saldatura ad arco con elettrodo rivestito (SMAW)
Processo 135 – Saldatura ad arco con filo continuo sotto protezione di gas attivo (MAG)
Obiettivi della Qualifica
Certificare le competenze pratiche del saldatore in conformità agli standard UNI EN ISO.
Attestare la capacità di eseguire giunti saldati secondo specifiche WPS.
Rilasciare un patentino con validità conforme ai requisiti di appaltatori, aziende e normative del settore.
Struttura dell’Esame
L’esame prevede:
Esecuzione pratica su giunti predefiniti (posizioni e materiali secondo WPS)
Controllo visivo del giunto saldato (VT)
Eventuali prove distruttive o non distruttive (NDT), in base al livello richiesto
L’esame sarà svolto in presenza, presso il laboratorio saldatura della nostra sede, sotto la supervisione di personale tecnico qualificato e ispettori dell’organismo notificato.
Prossime Date Disponibili
19/05/2025
(È possibile attivare sessioni straordinarie su richiesta per aziende o gruppi.)