È la prima volta che accedo in questa struttura in occasione del corso di rinnovo del cqc.
Ovviamente ho accesso alla sala riunione del piano terra e devo dire che è ampia, bene attrezzata e confortevole.
Al pino terra c'è una saletta con macchinetta del caffè e macchinetta dell'acqua, quindi nelle varie pause è assicurato un piccolo ristoro.
Come ogni struttura che si rispetti c'è un custode, la struttura e servita da parcheggi, aime a pagamento, e per chi viene da Modena è raggiungibile anche a piedi o con bici.
CORSO PASTICCERIA DIURNO 60 ORE
Corso di Pasticceria Diurno – 60 ore (CPS60D)
A chi è rivolto
Il corso di pasticceria diurno è pensato per chi desidera acquisire competenze solide in pasticceria e si svolge in orari pomeridiani, ideali per chi ha disponibilità durante la giornata. È rivolto a:
chi vuole intraprendere una carriera nel settore dolciario e della ristorazione;
chi possiede già conoscenze di base e desidera perfezionarsi con un percorso professionale;
chi coltiva una passione personale e vuole apprendere le tecniche dei professionisti.
Il corso propone un approccio pratico e intensivo: sin dalle prime lezioni si lavora in laboratorio, imparando attraverso l’esperienza diretta in un contesto dinamico e stimolante.
Obiettivi del corso
L’obiettivo è fornire agli studenti le competenze fondamentali per muoversi con sicurezza in un laboratorio di pasticceria. I partecipanti impareranno a:
conoscere e utilizzare correttamente attrezzature e utensili da laboratorio;
padroneggiare le tecniche di base (frolle, pan di spagna, creme, pasta sfoglia);
lavorare il cioccolato e realizzare dessert al cucchiaio;
cimentarsi con lievitati, macaron, ganache e meringhe;
esplorare la pasticceria vegetale e contemporanea.
Al termine del percorso, i corsisti saranno in grado di produrre una vasta gamma di preparazioni dolciarie e riceveranno un attestato riconosciuto, utile per arricchire il proprio curriculum.
Piano didattico
Attrezzature e utensili da laboratorio
Frolle e biscotti
Impasti base e torte da credenza
Pan di spagna e varianti
Bignè, éclair e zeppole
Cioccolato e sue applicazioni
Dessert al cucchiaio
Macaron, ganache e meringhe
Pasticceria vegetale
Pasta sfoglia e relative preparazioni
Creme classiche
Croissant e lievitati
Presentazione finale e consegna attestati
Calendario lezioni – CPS60D
Tutte le lezioni si svolgono in orario pomeridiano, con alcune giornate full immersion:
Martedì 25/11/2025 – 14:00-19:00
Mercoledì 26/11/2025 – 14:00-19:00
Martedì 02/12/2025 – 14:00-19:00
Mercoledì 03/12/2025 – 14:00-19:00
Martedì 09/12/2025 – 14:00-19:00
Mercoledì 10/12/2025 – 14:00-19:00
Giovedì 11/12/2025 – 9:00-16:00
Martedì 16/12/2025 – 9:00-16:00
Mercoledì 17/12/2025 – 9:00-16:00
Lunedì 22/12/2025 – 9:00-15:00
Totale: 60 ore di formazione pratica e teorica.
Docenti
Il corso è tenuto da professionisti della pasticceria, tra cui:
Chloe Facchini
Donata Carlucci
Chiara Bracali
Marco Cervi
Francesco Esposito
Sede del corso
Le lezioni si terranno presso la cucina laboratorio Modena con Gusto, ospitata da Iscom Formazione in via Piave 125, Modena.
Modalità di iscrizione
Per riservare un posto è necessario compilare il modulo di iscrizione e versare un acconto. È disponibile la possibilità di rateizzare la quota di partecipazione.