Corsi di formazione a Modena

Tecnico della gestione digitale contabile e amministrativa

Tecnico della gestione digitale contabile e amministrativa

 

Destinatari

Giovani e adulti disoccupati o inoccupati, cittadini italiani o stranieri con livello di conoscenza della lingua italiana almeno B1, residenti o domiciliati in Emilia-Romagna e in possesso di Diploma di Scuola Superiore.

Il corso è particolarmente indicato per chi desidera inserirsi o riqualificarsi nel settore amministrativo e contabile, acquisendo competenze operative nella gestione aziendale, nella contabilità e nell’elaborazione dei dati economici e finanziari, spendibili in contesti nazionali e internazionali.

 

Obiettivi formativi

Il corso mira a formare una figura in grado di:

  • Gestire le operazioni amministrative e contabili ordinarie di impresa;

  • Redigere e aggiornare la documentazione contabile e fiscale secondo la normativa vigente;

  • Utilizzare software gestionali per la contabilità, la fatturazione elettronica e il bilancio;

  • Collaborare alla predisposizione di report e analisi economiche;

  • Interagire efficacemente con clienti, fornitori e consulenti esterni.

 

Contenuti formativi per Unità di Competenza (UC)

 

UC 1 – Configurazione del sistema di contabilità generale

Contenuti principali:

  • Analisi dei processi aziendali e definizione della struttura del piano dei conti.

  • Impostazione e codifica delle voci contabili secondo le normative vigenti.

  • Configurazione e aggiornamento dei software gestionali di contabilità generale.

  • Procedure per l’automazione e la sicurezza dei flussi contabili e amministrativi.

Risultato atteso:
Sistema contabile aziendale configurato e coerente con la normativa vigente.
Struttura organizzativa dei dati contabili funzionale alla gestione e al controllo di impresa.

UC 2 – Gestione del processo amministrativo-contabile

Contenuti principali:

  • Applicazione delle tecniche di contabilità generale e analitica (partita doppia, scritture, costi/ricavi).

  • Rilevazione, registrazione e monitoraggio delle operazioni contabili e amministrative.

  • Gestione documentale di fatture, contratti e incassi/pagamenti secondo procedure aziendali.

  • Utilizzo di software gestionali per la reportistica e l’elaborazione dei dati contabili.

Risultato atteso:
Procedure contabili e amministrative gestite in modo corretto e tracciabile.
Rilevazioni contabili coerenti con le procedure aziendali e la normativa di riferimento.

UC 3 – Trattamento delle operazioni fiscali e previdenziali

Contenuti principali:

  • Compilazione e gestione dello scadenziario fiscale e contributivo.

  • Calcolo di IVA, imposte, ritenute e contributi previdenziali (INPS, INAIL).

  • Controllo e registrazione dei cedolini paga e delle spese del personale.

  • Supporto alla predisposizione delle dichiarazioni fiscali e dei modelli obbligatori.

Risultato atteso:
Adempimenti fiscali e previdenziali correttamente eseguiti e registrati.
Gestione integrata e conforme delle scadenze e degli obblighi contributivi aziendali.

UC 4 – Formulazione e analisi del bilancio aziendale

Contenuti principali:

  • Chiusura delle scritture contabili e predisposizione del bilancio d’esercizio.

  • Elaborazione di riclassificazioni e calcolo di indici economico-finanziari.

  • Analisi delle voci di costo e proiezioni economiche a supporto delle decisioni aziendali.

  • Verifica della coerenza dei dati contabili e redazione del bilancio finale.

Risultato atteso:
Bilancio d’esercizio redatto nel rispetto delle norme civilistiche e fiscali.
Situazione economico-finanziaria dell’impresa rappresentata in modo chiaro e attendibile.

 

Durata del corso

500 ore, di cui 200 di stage.

 

Sbocchi occupazionali

Il corso prepara figure professionali in grado di operare in contesti quali:

  • Uffici amministrativi e contabili di imprese private o enti pubblici;

  • Studi professionali di consulenza fiscale, contabile o del lavoro;

  • Società di servizi amministrativi o centri elaborazione dati;

  • Cooperative, associazioni e PMI.

I partecipanti potranno inserirsi nel mercato del lavoro come impiegati amministrativi, contabili, addetti alla fatturazione, assistenti di studio professionale o operatori amministrativi d’impresa.

 

Certificato finale

Rilascio della Qualifica Professionale EQF 5 “Tecnico contabile”, riconosciuta dalla Regione Emilia-Romagna a seguito del superamento dell’esame finale.

 

English version

Administrative and accounting digital management technician"

 

Target Audience
Young people and adults who are unemployed or job-seeking, Italian or foreign citizens with at least a B1 level of Italian language proficiency, residing or domiciled in Emilia-Romagna, and holding a high school diploma (upper secondary education).

The course is particularly suitable for those wishing to enter or re-skill in the administrative and accounting field, acquiring practical skills in company management, accounting, and financial data processing applicable in both national and international contexts.

 

 

Learning Objectives
The course aims to train a professional capable of:

  • Managing ordinary administrative and accounting operations;

  • Preparing and updating accounting and tax documentation according to current regulations;

  • Using management software for accounting, invoicing, and financial reporting;

  • Supporting the preparation of reports and economic analyses;

  • Communicating effectively with clients, suppliers, and consultants.

 

UC 1 – Configuration of the General Accounting System

Main contents:

  • Analysis of company processes and definition of the chart of accounts structure.

  • Setting up and coding accounting entries in compliance with current regulations.

  • Configuration and updating of accounting management software.

  • Procedures for automating and securing accounting and administrative data flows.

Expected result:
The company’s accounting system is configured in line with legal and organizational requirements.
The structure of accounting data supports effective financial management and control.

UC 2 – Management of the Administrative and Accounting Process

Main contents:

  • Application of general and analytical accounting techniques (double-entry, journal entries, cost/revenue classification).

  • Recording and monitoring of accounting and administrative operations.

  • Document management of invoices, contracts, payments, and receipts according to company procedures.

  • Use of accounting software for reporting and financial data processing.

Expected result:
Administrative and accounting procedures correctly managed and traceable.
Accounting records consistent with company standards and regulatory requirements.

UC 3 – Processing of Fiscal and Social Security Operations

Main contents:

  • Preparation and management of tax and contribution deadlines.

  • Calculation of VAT, taxes, withholdings, and social security contributions (INPS, INAIL).

  • Verification and recording of payroll data and personnel-related expenses.

  • Support in preparing tax returns and mandatory compliance forms.

Expected result:
Fiscal and social security obligations correctly fulfilled and recorded.
Integrated and compliant management of tax and contribution deadlines within the company.

UC 4 – Preparation and Analysis of the Company Financial Statements

Main contents:

  • Closing of accounting records and preparation of the annual financial statement.

  • Preparation of reclassifications and calculation of economic and financial ratios.

  • Analysis of cost items and economic projections to support business decisions.

  • Verification of data consistency and drafting of the final balance sheet.

Expected result:
The annual financial statement is prepared in compliance with civil and fiscal regulations.
The company’s financial situation is clearly and accurately represented for management purposes.

 

Course Duration
500 hours, including 200 hours of internship.

 

Career Opportunities
Graduates can work in:

  • Administrative and accounting departments of companies or public bodies;

  • Accounting and tax consulting firms;

  • Service companies and data processing centers;

  • Cooperatives, associations, and SMEs.

 

Certificate
Upon passing the final exam, participants will receive the EQF 5 Professional Qualification “Accounting technician", recognized by the Emilia-Romagna Region.

Informazioni e dettagli del corso

Data di inizio: 28 Aprile 2026
Durata: 500 ore
Prezzo: 2.500,00€
Destinatari: Giovani e adulti disoccupati o inoccupati, cittadini italiani o stranieri con livello di conoscenza della lingua italiana almeno B1, residenti o domiciliati in Emilia-Romagna e in possesso di Diploma di Scuola Superiore.
Luogo: Iscom Formazione Modena - Via Piave,125
Telefono: 0597364350