Corsi di formazione a Modena

Operatore Impianti Elettrici ed Impianti Fotovoltaici

Operatore Impianti Elettrici ed Impianti Fotovoltaici

Destinatari
Giovani e adulti disoccupati o inoccupati, cittadini italiani o stranieri in possesso di un livello di conoscenza della lingua italiana almeno B1, residenti o domiciliati in Emilia-Romagna e con obbligo scolastico assolto.
Il corso è particolarmente adatto a chi desidera inserirsi o riqualificarsi nel settore elettrico e delle energie rinnovabili, acquisendo competenze operative spendibili in contesti nazionali e internazionali.

 

Obiettivi formativi
Il corso mira a formare una figura in grado di:

  • Installare, manutenzionare e riparare impianti elettrici civili e industriali secondo norme di sicurezza e standard di qualità;

  • Installare e gestire impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo energetico;

  • Applicare protocolli di sicurezza sul lavoro e normativa vigente (D.Lgs. 81/08);

  • Utilizzare strumenti digitali e software per la progettazione, il monitoraggio e la gestione degli impianti;

  • Collaborare con team di progettisti e tecnici nella realizzazione e manutenzione degli impianti.

 

Contenuti formativi per Unità di Competenza (UC)

 

UNITÀ DI COMPETENZA 1 – Installazione impianti elettrici e fotovoltaici

Contenuti:

  • Lettura di disegni tecnici e schemi elettrici per la realizzazione dell’impianto.

  • Tecniche di montaggio, posa e cablaggio di componenti elettrici e fotovoltaici.

  • Selezione di materiali, strumenti e componentistica in base al progetto esecutivo.

  • Applicazione delle normative di settore e delle procedure di sicurezza.

Risultati attesi:
L’impianto elettrico e/o fotovoltaico è installato correttamente, nel rispetto del progetto tecnico e delle normative vigenti.
Sono rispettati gli standard di qualità, sicurezza e funzionalità previsti per il collaudo finale.

UNITÀ DI COMPETENZA 2 – Installazione impianti di sicurezza e cablaggio strutturato

Contenuti:

  • Organizzazione dell’area di lavoro e predisposizione dei percorsi di cablaggio.

  • Tecniche di montaggio e collegamento di impianti di sicurezza (antintrusione, antincendio, videosorveglianza).

  • Installazione di sistemi di cablaggio strutturato e connessioni dati.

  • Procedure di verifica e test di funzionamento secondo gli standard di efficienza e sicurezza.

Risultati attesi:
Gli impianti di sicurezza e di cablaggio strutturato risultano installati e testati secondo le specifiche tecniche e le normative di settore.
L’impianto è conforme ai requisiti di efficienza e sicurezza previsti dal progetto esecutivo.

UNITÀ DI COMPETENZA 3 – Controllo conformità impianti elettrici

Contenuti:

  • Procedure e strumenti per la verifica di conformità e collaudo degli impianti.

  • Tecniche di regolazione e taratura dei componenti elettrici installati.

  • Utilizzo della strumentazione diagnostica per la misurazione dei parametri di sicurezza.

  • Redazione della documentazione tecnica e della dichiarazione di conformità.

Risultati attesi:
L’impianto elettrico è collaudato e conforme agli standard di sicurezza, efficienza e qualità.
Le regolazioni e i controlli effettuati garantiscono la piena funzionalità dell’impianto e dei dispositivi di protezione.

UNITÀ DI COMPETENZA 4 – Manutenzione impianti elettrici

Contenuti:

  • Diagnosi di guasti e anomalie attraverso prove e misurazioni.

  • Pianificazione e organizzazione degli interventi manutentivi ordinari e straordinari.

  • Sostituzione e ripristino di componenti difettosi o usurati.

  • Compilazione della documentazione tecnica e applicazione delle norme di sicurezza.

Risultati attesi:
L’impianto elettrico è mantenuto o ripristinato in condizioni ottimali di efficienza e sicurezza.
Gli interventi di manutenzione sono eseguiti in conformità alle procedure aziendali e alle normative vigenti.

 

Durata del corso: 600 ore di cui 240 di stage.

 

Sbocchi occupazionali
Il corso prepara figure professionali in grado di lavorare in diversi contesti del settore elettrico e delle energie rinnovabili, tra cui:

  • Aziende elettriche civili e industriali

  • Imprese di installazione impianti fotovoltaici e sistemi energetici

  • Società di manutenzione e gestione impianti

  • Studi tecnici e ingegneristici

  • Aziende del settore delle energie rinnovabili

Gli operatori formati potranno inserirsi nel mercato del lavoro come elettricisti, installatori e manutentori di impianti elettrici e fotovoltaici, tecnici di sistemi energetici o collaboratori in aziende del settore.

 

Certificato finale: Rilascio della Qualifica Professionale di "Operatore Impianti Elettrici" riconosciuta dalla Regione Emilia-Romagna a seguito del superamento dell’esame finale.

 

 

English language version

 

Target Audience
Young people and adults who are unemployed or job-seeking, Italian or foreign citizens with at least a B1 level of Italian language proficiency, residing or domiciled in Emilia-Romagna, and who have completed compulsory schooling.
The course is particularly suitable for those wishing to enter or re-skill in the electrical and renewable energy sector, acquiring operational skills applicable in both national and international contexts.

 

Learning Objectives
The course aims to train a professional capable of:

  • Installing, maintaining, and repairing civil and industrial electrical systems according to safety regulations and quality standards;

  • Installing and managing photovoltaic systems and energy storage solutions;

  • Applying workplace safety protocols and current legislation (Legislative Decree 81/08);

  • Using digital tools and software for the design, monitoring, and management of systems;

  • Collaborating with teams of designers and technicians in the implementation and maintenance of systems.

Training Content by Competence Unit (CU)

COMPETENCE UNIT 1 – Installation of Electrical and Photovoltaic Systems

Contents:

  • Reading technical drawings and electrical schematics for system installation.

  • Techniques for assembling, wiring, and installing electrical and photovoltaic components.

  • Selection of materials, tools, and components according to the executive project.

  • Application of sector-specific regulations and safety procedures.

Expected outcomes:
The electrical and/or photovoltaic system is installed correctly according to the technical project and applicable regulations.
Quality, safety, and functionality standards required for final testing are fully met.

COMPETENCE UNIT 2 – Installation of Security Systems and Structured Cabling

Contents:

  • Organizing the work area and preparing cable routes.

  • Installation and connection techniques for security systems (intrusion, fire detection, video surveillance).

  • Installation of structured cabling systems and data connections.

  • Testing and verification procedures according to efficiency and safety standards.

Expected outcomes:
Security systems and structured cabling are installed and tested in accordance with technical specifications and industry regulations.
The system meets all efficiency and safety requirements defined in the executive project.

COMPETENCE UNIT 3 – Electrical System Compliance Check

Contents:

  • Procedures and tools for system compliance verification and testing.

  • Techniques for adjusting and calibrating installed electrical components.

  • Use of diagnostic instruments to measure safety parameters.

  • Preparation of technical documentation and compliance certificates.

Expected outcomes:
The electrical system is tested and compliant with safety, efficiency, and quality standards.
Adjustments and checks ensure full functionality of the system and protective devices.

COMPETENCE UNIT 4 – Electrical System Maintenance

Contents:

  • Fault detection and troubleshooting using measurement and testing techniques.

  • Planning and organizing routine and extraordinary maintenance interventions.

  • Replacement and restoration of defective or worn components.

  • Preparation of technical documentation and application of safety regulations.

Expected outcomes:
The electrical system is maintained or restored to optimal efficiency and safety conditions.
Maintenance activities are carried out in accordance with company procedures and regulatory standards.

 

Course Duration: 600 hours, including 240 hours of internship.

 

Career Opportunities
The course prepares professionals capable of working in various contexts within the electrical and renewable energy sectors, including:

  • Civil and industrial electrical companies

  • Companies installing photovoltaic systems and energy solutions

  • Maintenance and system management companies

  • Technical and engineering firms

  • Renewable energy companies

Graduates will be able to enter the job market as electricians, installers and maintainers of electrical and photovoltaic systems, energy system technicians, or collaborators in sector companies.

 

Final Certificate: Professional Qualification of "Operatore Impianti Elettrici" recognized by the Emilia-Romagna Region upon passing the final exam.

Informazioni e dettagli del corso

Data di inizio: 23 Febbraio 2026
Durata: 600 ore
Prezzo: 2.950,00€
Destinatari: Giovani disoccupati o inoccupati, residenti o domiciliati in Emilia-Romagna, in possesso della conoscenza della lingua italiana (livello B1), che abbiano assolto l’obbligo scolastico.
Luogo: Iscom Formazione Modena - Via Piave,125
Telefono: 0597364350