È la prima volta che accedo in questa struttura in occasione del corso di rinnovo del cqc.
Ovviamente ho accesso alla sala riunione del piano terra e devo dire che è ampia, bene attrezzata e confortevole.
Al pino terra c'è una saletta con macchinetta del caffè e macchinetta dell'acqua, quindi nelle varie pause è assicurato un piccolo ristoro.
Come ogni struttura che si rispetti c'è un custode, la struttura e servita da parcheggi, aime a pagamento, e per chi viene da Modena è raggiungibile anche a piedi o con bici.
Operatore Impianti Elettrici ed Impianti Fotovoltaici
Destinatari
Giovani disoccupati o inoccupati, residenti o domiciliati in Emilia-Romagna, in possesso della conoscenza della lingua italiana (livello B1), che abbiano assolto l’obbligo scolastico e desiderino acquisire una qualifica professionale riconosciuta per inserirsi nel settore elettrico e dell’energia rinnovabile.
Obiettivi del corso
Il corso forma tecnici qualificati in grado di:
Installare, collaudare e manutenere impianti elettrici civili e industriali;
Operare nel rispetto delle normative di sicurezza e qualità;
Interpretare e utilizzare schemi elettrici e documentazione tecnica;
Collaborare all’installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di automazione;
Sviluppare un approccio professionale basato su precisione, sicurezza e sostenibilità.
Contenuti formativi e Unità di Competenza (UC)
UC 1 — Installazione di impianti elettrici civili e industriali
Principi di elettrotecnica e impiantistica di base
Lettura e interpretazione di schemi e planimetrie
Tecniche di posa di cavi e canalizzazioni
Collegamento e messa in servizio di quadri elettrici
Verifiche funzionali e prove di continuità
UC 2 — Manutenzione e verifica di impianti elettrici
Diagnosi e individuazione guasti
Procedure di manutenzione preventiva e correttiva
Strumenti di misura e collaudo (tester, multimetro, megger)
Compilazione di schede tecniche e rapporti d’intervento
Sicurezza elettrica e normativa CEI
UC 3 — Installazione e manutenzione di impianti solari fotovoltaici
Fondamenti di energia solare e sistemi fotovoltaici
Componenti principali: moduli, inverter, strutture di supporto
Procedure di installazione, connessione e collaudo
Efficienza energetica e sostenibilità ambientale
Manutenzione e gestione di impianti fotovoltaici
UC 4 — Sicurezza, qualità e organizzazione del lavoro
Normativa sulla sicurezza (D.Lgs. 81/2008)
DPI e procedure operative in cantiere
Gestione del rischio elettrico e prevenzione incendi
Comunicazione e collaborazione in team
Gestione del tempo e qualità del servizio
Metodologia didattica
Lezioni teoriche interattive
Laboratori pratici in aula attrezzata
Stage in aziende del settore elettrico ed energie rinnovabili
Simulazioni operative e prove di collaudo
Formazione sulla sicurezza in ambiente di lavoro
Sbocchi professionali
Il corso prepara figure tecniche in grado di operare presso:
Aziende installatrici di impianti elettrici civili e industriali
Imprese di manutenzione e servizi energetici
Aziende del settore fotovoltaico e impianti rinnovabili
Cantieri e imprese di costruzione