Corsi di formazione a Modena

Graphic Design and Multimedia Communication

Graphic Design and Multimedia Communication

 

Destinatari
Giovani e adulti disoccupati o inoccupati, cittadini italiani o stranieri con livello di conoscenza della lingua italiana almeno B1, residenti o domiciliati in Emilia-Romagna e in possesso di Diploma di Scuola Superiore.


Il corso è particolarmente indicato per chi desidera inserirsi o riqualificarsi nel settore della comunicazione, del graphic design e dei media digitali, acquisendo competenze operative spendibili in contesti nazionali e internazionali.

 

Obiettivi formativi
Il corso mira a formare una figura in grado di:

  • Progettare e realizzare prodotti grafici e multimediali per la comunicazione visiva;

  • Gestire contenuti digitali e multimediali su diverse piattaforme;

  • Applicare protocolli di qualità e standard di produzione multimediale;

  • Utilizzare software avanzati di grafica, video, web design e animazione;

  • Collaborare con team creativi e tecnici nella realizzazione di progetti comunicativi.

 

Contenuti formativi per Unità di Competenza (UC)

 

UNITÀ DI COMPETENZA 1 – Analisi del fabbisogno comunicativo

Contenuti principali:

  • Raccolta e analisi di informazioni di contesto per comprendere il sistema comunicativo aziendale.

  • Applicazione di tecniche di ascolto e ricerca per rilevare bisogni informativi e di relazione.

  • Studio del target, dei canali e dei flussi comunicativi interni ed esterni.

  • Elaborazione di strategie di comunicazione coerenti con gli obiettivi organizzativi.

Risultato atteso:
Fabbisogni comunicativi identificati con chiarezza e in coerenza con il contesto organizzativo.
Strategie preliminari di comunicazione definite in base ai dati raccolti e alle esigenze rilevate.

UNITÀ DI COMPETENZA 2 – Progettazione del piano di comunicazione

Contenuti principali:

  • Definizione di obiettivi, target, strumenti e canali di comunicazione.

  • Strutturazione del piano di comunicazione in base a tempi, costi e risorse disponibili.

  • Elaborazione di indicatori di efficacia ed efficienza per la valutazione delle azioni.

  • Applicazione di normative su privacy, diritto d’autore e proprietà intellettuale.

Risultato atteso:
Piano di comunicazione elaborato nelle sue componenti strategiche e operative.
Documentazione coerente con obiettivi, vincoli e standard di qualità del progetto comunicativo.

UNITÀ DI COMPETENZA 3 – Sviluppo del piano di comunicazione

Contenuti principali:

  • Pianificazione operativa delle attività e delle fasi di realizzazione.

  • Selezione dei canali di comunicazione più efficaci per il target individuato.

  • Gestione della rete di collaboratori, fornitori e media partner coinvolti.

  • Monitoraggio dei tempi, costi e risultati per garantire l’efficienza delle azioni comunicative.

Risultato atteso:
Piano di comunicazione implementato in modo coerente con gli obiettivi strategici.
Azioni realizzate in modo efficace, con controllo su tempi, costi e risultati attesi.

UNITÀ DI COMPETENZA 4 – Composizione dei contenuti comunicativi

Contenuti principali:

  • Produzione di testi, materiali grafici e audiovisivi per diversi canali comunicativi.

  • Utilizzo di software per impaginazione, presentazioni e content creation digitale.

  • Applicazione di tecniche di scrittura e storytelling per la comunicazione professionale.

  • Adattamento dei contenuti al target e ai principi di chiarezza, sintesi e efficacia visiva.

Risultato atteso:
Contenuti comunicativi redatti in modo corretto, chiaro e coerente con il messaggio da trasmettere.
Materiali grafici, testuali e multimediali realizzati in linea con il piano di comunicazione.

 

Durata del corso: 600 ore, di cui 240 di stage.

 

Sbocchi occupazionali
Il corso prepara figure professionali in grado di lavorare in contesti di:

  • Agenzie di comunicazione e marketing

  • Studi di grafica e web design

  • Produzione di contenuti multimediali e video

  • Dipartimenti comunicazione aziendali

  • Start-up e aziende del settore digitale e creativo

 

I partecipanti potranno inserirsi nel mercato del lavoro come graphic designer, web designer, digital content creator, multimedia designer o collaboratori in team creativi.

 

Certificato finale: Rilascio della Qualifica Professionale EQF 5 “Tecnico Comunicazione ed Informazione”, riconosciuta dalla Regione Emilia-Romagna a seguito del superamento dell’esame finale.

 

 

English version

 

Target Audience

Young people and adults who are unemployed or job-seeking, Italian or foreign citizens with at least a B1 level of Italian language proficiency, residing or domiciled in Emilia-Romagna, and holding a high school diploma (upper secondary education).

The course is particularly suitable for those wishing to enter or re-skill in the fields of communication, graphic design, and digital media, acquiring operational skills applicable in both national and international contexts.

 

Learning Objectives

The course aims to train a professional capable of:

  • Designing and producing graphic and multimedia content for visual communication;

  • Managing digital and multimedia content across different platforms;

  • Applying quality protocols and multimedia production standards;

  • Using advanced software for graphics, video, web design, and animation;

  • Collaborating with creative and technical teams in the development of communication projects.

 

Training Content by Competence Unit (CU)

 

COMPETENCE UNIT 1 – Analysis of Communication Needs

Main contents:

  • Collection and analysis of contextual information to understand the company’s communication system.

  • Application of listening and research techniques to identify informational and relational needs.

  • Study of target audiences, channels, and internal/external communication flows.

  • Development of communication strategies consistent with organizational objectives.

Expected result:
Communication needs clearly identified and consistent with the organizational context.
Preliminary communication strategies defined based on collected data and identified requirements.

COMPETENCE UNIT 2 – Design of the Communication Plan

Main contents:

  • Definition of communication objectives, target audiences, tools, and channels.

  • Structuring the communication plan according to available timeframes, costs, and resources.

  • Development of indicators for evaluating the effectiveness and efficiency of communication actions.

  • Application of regulations on privacy, copyright, and intellectual property.

Expected result:
Communication plan developed with its strategic and operational components.
Documentation consistent with objectives, constraints, and quality standards of the communication project.

COMPETENCE UNIT 3 – Implementation of the Communication Plan

Main contents:

  • Operational planning of activities and phases of implementation.

  • Selection of the most effective communication channels for the identified target audience.

  • Management of networks involving collaborators, suppliers, and media partners.

  • Monitoring of timelines, costs, and outcomes to ensure communication efficiency.

Expected result:
Communication plan implemented consistently with strategic objectives.
Actions carried out effectively, with control over timing, costs, and expected results.

COMPETENCE UNIT 4 – Creation of Communication Content

Main contents:

  • Production of texts, graphic materials, and audiovisual content for various communication channels.

  • Use of software for layout design, presentations, and digital content creation.

  • Application of writing and storytelling techniques for professional communication.

  • Adaptation of content to the target audience, ensuring clarity, conciseness, and visual effectiveness.

Expected result:
Communication materials produced clearly and correctly, aligned with the intended message.
Textual, graphic, and multimedia content developed in line with the communication plan.

 

Course Duration

600 hours, including 240 hours of internship.

 

Career Opportunities

The course prepares professionals able to work in contexts such as:

  • Communication and marketing agencies

  • Graphic and web design studios

  • Multimedia and video content production

  • Corporate communication departments

  • Start-ups and companies in the digital and creative sectors

Graduates can enter the job market as graphic designers, web designers, digital content creators, multimedia designers, or collaborators in creative teams.

 

Certificate 

Upon passing the final exam, participants will receive the EQF 5 Professional Qualification “Technician in Communication and Information”, recognized by the Emilia-Romagna Region.

Informazioni e dettagli del corso

Data di inizio: 09 Marzo 2026
Durata: 500 ore
Prezzo: 2.600,00€
Destinatari: Giovani e adulti disoccupati o inoccupati, cittadini italiani o stranieri con livello di conoscenza della lingua italiana almeno B1, residenti o domiciliati in Emilia-Romagna e in possesso di Diploma di Scuola Superiore.
Luogo: Iscom Formazione Via Piave,125 Modena
Telefono: 0597364350