Corsi di formazione a Modena

DALL'IDEA ALL'IMPRESA: IL MARKETING PLAN PER IL SETTORE DELLA RISTORAZIONE

DALL'IDEA ALL'IMPRESA: IL MARKETING PLAN PER IL SETTORE DELLA RISTORAZIONE

Rif. PA 2024-21201/RER app. con D.G.R. n.1133/2024 del 17/06/2024 - Il progetto è realizzato grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia Romagna.

 

Obiettivo del corso

Fornire le conoscenze e gli strumenti essenziali per trasformare un’idea imprenditoriale nel settore della ristorazione in un progetto strutturato, attraverso la costruzione di un Marketing Plan efficace. 

Il percorso è pensato per aspiranti ristoratori, chef imprenditori, food entrepreneur, gestori di locali e startupper nel mondo del food & beverage.

 

E' possibile iscriversi al Modulo Base (20 ore), al Modulo Intermedio (20 ore) o a entrambi.

Il corso è finanziato dal Fondo Sociale Europeo e si rivolge persone sia occupate che in cerca di occupazione.

 

 

MODULO BASE – 20 ore

"Fondamenta del Marketing nel Food Business"

Finalità:

Acquisire le conoscenze di base sul marketing strategico e operativo applicato al mondo della ristorazione, con focus sull’avvio di un’attività.

 

1. Introduzione al marketing nel settore ristorazione (2 ore)

  • Differenze tra marketing tradizionale e marketing per il food
  • Il valore dell’identità nel settore HO.RE.CA.
  • Casi di successo e insuccesso
 

2. Analisi dell’idea imprenditoriale (3 ore)

  • Dall’intuizione al concept di business
  • Segmenti di clientela e bisogni nel food
  • Trend attuali nel mondo della ristorazione (healthy, delivery, experience, ecc.)
 

3. Studio del mercato e della concorrenza (3 ore)

  • Analisi SWOT (con esercitazioni)
  • Analisi dei competitor locali e digitali
  • Posizionamento e differenziazione nel food
 

4. Il cliente ideale: costruire le buyer personas (2 ore)

  • Identificare e comprendere il target
  • Comportamenti di consumo nel food service
  • Esercizi pratici di definizione delle personas

 

5. Il marketing mix della ristorazione (le 7P) (4 ore)

  • Product: tipologia di offerta, food concept
  • Price: strategia di pricing, margini e percezione di valore
  • Place: location fisica e delivery, presenza digitale
  • Promotion: comunicazione tradizionale e digitale
  • People, Process, Physical evidence: l’importanza del servizio, del personale e dell’esperienza
 

6. I primi passi per costruire un Marketing Plan (3 ore)

  • Obiettivi SMART
  • KPI fondamentali per il food business
  • Introduzione al business model canvas
 

7. Esercitazione pratica (3 ore)

  • Creazione guidata del concept di ristorante
  • Stesura delle prime sezioni del Marketing Plan

 

 

MODULO INTERMEDIO – 20 ore

"Costruire e implementare il Marketing Plan"

Finalità:

Approfondire le strategie di marketing avanzate e costruire un Marketing Plan operativo completo, con focus su branding, promozione e gestione digitale.

 

1. Il Brand nel mondo della ristorazione (3 ore)

  • Naming, logo, identità visiva
  • Il tono di voce del locale
  • Esperienza di marca nel locale (brand experience)
 

2. Comunicazione e promozione per il food business (4 ore)

  • Social media marketing (Instagram, TikTok, Facebook per locali)
  • UGC, influencer e recensioni
  • Attività promozionali offline e online (eventi, coupon, partnership)
 

3. Sito web e presenza digitale (2 ore)

  • Come creare una presenza web efficace
  • Google My Business, TripAdvisor e piattaforme di prenotazione
  • SEO locale per ristoratori
 

4. Food delivery e digitalizzazione del servizio (2 ore)

  • Delivery: canali, commissioni, modelli
  • QR code menu, prenotazioni online, CRM e fidelizzazione
 

5. Analisi dei costi e budget marketing (2 ore)

  • Budget promozionale: quanto investire e dove
  • Calcolo del ROI delle attività di marketing
 

6. Il piano marketing operativo (3 ore)

  • Redazione di un piano marketing annuale
  • Calendario promozionale e stagionalità
  • Ruoli e responsabilità nella gestione del piano
 

7. Project Work finale (4 ore)

  • Stesura completa di un Marketing Plan per una nuova attività di ristorazione
  • Presentazione e discussione in aula/simulazione pitch
 
CALENDARIO DELLE LEZIONI
 

MODULO BASE - 20 ore - orario 14.00-19.00

·  15/09

·  17/09

·  22/09

·  24/09

 

MODULO INTERMEDIO - 20 ore - orario 14.00-19.00

·  29/09

·  01/10

·  06/10

·  08/10

Informazioni e dettagli del corso

Riferimento: 2024-21201/RER
Data di inizio: 15 Settembre 2025
Durata: 40 ore
Prezzo: 0,00€
Destinatari: Aperto a tutti
Luogo: Iscom Formazione - Via Piave 125, Modena
Telefono: 0597364350

Documenti necessari:

Iscriviti al corso