È la prima volta che accedo in questa struttura in occasione del corso di rinnovo del cqc.
Ovviamente ho accesso alla sala riunione del piano terra e devo dire che è ampia, bene attrezzata e confortevole.
Al pino terra c'è una saletta con macchinetta del caffè e macchinetta dell'acqua, quindi nelle varie pause è assicurato un piccolo ristoro.
Come ogni struttura che si rispetti c'è un custode, la struttura e servita da parcheggi, aime a pagamento, e per chi viene da Modena è raggiungibile anche a piedi o con bici.
CORSO BASE DI LEADERSHIP E MANAGEMENT
OBIETTIVI
Apprendere quali comportamenti legittimano la leadership.
Gestire efficacemente un "team di lavoro" e diventare "team leader": sviluppo del potenziale e
monitoraggio delle performance.
PROFILO PROFESSIONALE
Il corso fornisce le conoscenze base e gli strumenti chiave per aumentare le capacità emotive e comportamentali nell'esercizio della leadership in azienda.
Le attività in aula guideranno i partecipanti alla costruzione di un personale piano di azione per sviluppare il proprio stile di leadership e gestire con autorevolezza un team di lavoro ed aumentare la fiducia in sé stessi.
Il corso valorizzerà nei partecipanti le doti di leadership al fine di ottimizzare lo stile manageriale nelle diverse realtà organizzative, trasferendo gli strumenti necessari per accrescere il livello di efficacia nella gestione delle risorse umane.
PIANO DIDATTICO
- Essere leader: le competenze chiave
- Gestire il team: come comunicare obiettivi e mission
- Come costruire una relazione di fiducia, la delega
- Costruire la propria leadership: carisma, potere e identità sociale
- Le soft skill del leader
- I modelli e l'evoluzione della leadership
- I conflitti: risolverli e non gestirli
- La valutazione e la gestione dei collaboratori, l'importanza dell'empatia
- Valutare i collaboratori: perché e come
- L'importanza del feedback
- Il problem solving
- Leadership e Resilienza
- Una leadership rinnovata per superare la crisi: quale futuro per il suo sviluppo
- Bilancio sulla propria leadership, punti di forza ed aree di miglioramento