È la prima volta che accedo in questa struttura in occasione del corso di rinnovo del cqc.
Ovviamente ho accesso alla sala riunione del piano terra e devo dire che è ampia, bene attrezzata e confortevole.
Al pino terra c'è una saletta con macchinetta del caffè e macchinetta dell'acqua, quindi nelle varie pause è assicurato un piccolo ristoro.
Come ogni struttura che si rispetti c'è un custode, la struttura e servita da parcheggi, aime a pagamento, e per chi viene da Modena è raggiungibile anche a piedi o con bici.
CORSO SERALE GLUTEN FREE CON CHEF DOMENICO DELLA SALANDRA E SPIGA EMILIA
Corso di Cucina Gluten Free Smart – 18 ore (GLUTENFREE_09_2025)
A chi è rivolto
Il corso è pensato per chi desidera imparare a realizzare piatti gustosi e sicuri senza glutine, adatti a chi soffre di celiachia o a chi vuole introdurre nuove competenze nella propria cucina professionale. È rivolto a:
chi desidera cucinare in modo sicuro e creativo per esigenze personali o familiari;
professionisti della ristorazione che vogliono ampliare l’offerta del proprio menù con proposte gluten free;
appassionati di cucina che vogliono sperimentare nuove tecniche e ingredienti.
Obiettivi del corso
L’obiettivo è fornire conoscenze e competenze per cucinare senza glutine senza rinunciare a gusto e qualità. I partecipanti impareranno a:
riconoscere e utilizzare correttamente ingredienti e farine gluten free;
realizzare ricette tradizionali e moderne senza glutine;
gestire contaminazioni e rispettare le regole di sicurezza alimentare per celiaci;
preparare piatti che uniscono gusto, estetica e leggerezza.
Piano didattico
Introduzione agli alimenti senza glutine e farine alternative
Tecniche di impasto e preparazioni base
Pane e lievitati gluten free
Paste fresche e ripiene
Dolci e dessert senza glutine
Norme di sicurezza e gestione contaminazioni
Prova finale e confronto con il docente
Calendario lezioni – GLUTENFREE_09_2025
Le lezioni si svolgono in orari serali e pomeridiani.
Lezione 1 → Mercoledì 08/10, 19:00 – 23:00
Lezione 2 → Mercoledì 15/10, 19:00 – 23:00
Lezione 3 → Mercoledì 22/10, 19:00 – 23:00
Lezione 4 → Mercoledì 29/10, 19:00 – 23:00
Totale: 16 ore di formazione pratica.
Docente
Chef Domenico Della Salandra – Fondatore di Spiga Emilia, un laboratorio artigianale gluten free nato nel cuore dell’Emilia durante la pandemia e diventato un punto di riferimento nazionale.
Spiga Emilia è celebre per aver riportato in chiave senza glutine i piatti simbolo della tradizione emiliano-romagnola, come tortellini, ravioli e passatelli, mantenendo qualità, gusto e artigianalità.
Nel 2022, il progetto è stato inserito da Forbes Italia tra le 100 Eccellenze Gastronomiche Italiane, riconoscendo l’innovazione e la visione di Chef Della Salandra, che unisce radici territoriali, formazione internazionale e grande attenzione alle esigenze alimentari contemporanee.
Sede del corso
Le lezioni si terranno presso la cucina laboratorio Modena con Gusto, ospitata da Iscom Formazione in via Piave 125, Modena.
Modalità di iscrizione
Per riservare un posto basta compilare il modulo di iscrizione e versare un acconto. È disponibile la rateizzazione del pagamento.
Un corso unico, che unisce pratica e innovazione, per imparare a cucinare senza glutine con creatività e professionalità, guidati da uno dei protagonisti più importanti del settore.
Ti aspettiamo in cucina!