È la prima volta che accedo in questa struttura in occasione del corso di rinnovo del cqc.
Ovviamente ho accesso alla sala riunione del piano terra e devo dire che è ampia, bene attrezzata e confortevole.
Al pino terra c'è una saletta con macchinetta del caffè e macchinetta dell'acqua, quindi nelle varie pause è assicurato un piccolo ristoro.
Come ogni struttura che si rispetti c'è un custode, la struttura e servita da parcheggi, aime a pagamento, e per chi viene da Modena è raggiungibile anche a piedi o con bici.
CORSO DI CUCINA FERMENTATA CON LO CHEF FRANCESCO CASTELFRANCO
A chi è rivolto
Il corso è adatto a cuochi professionisti, appassionati di cucina e curiosi della fermentazione che vogliono ampliare le proprie competenze e scoprire nuovi sapori.
Cosa imparerai
- Introduzione alla fermentazione: Storia, reazioni principali e ruolo della flora batterica nell'alimentazione.
- Verdure e frutta fermentate: Tecniche per la preparazione di sauerkraut, kimchi e altri prodotti.
- Fermentazione attraverso i funghi: Uso del koji per la produzione di miso e garum.
- Bevande fermentate: Kombucha e ginger beer.
- Fermentazione acetica e lattica: Conservazione e utilizzi pratici in cucina.
- Fermentazioni di legumi: Preparazione di hummus e falafel fermentati.
Perché partecipare
- Approfondirai le basi scientifiche e tecniche della fermentazione.
- Imparerai a realizzare fermentati in sicurezza e con il massimo del sapore.
- Potrai sperimentare con ingredienti innovativi e tradizionali, seguendo le indicazioni di uno chef esperto.
Un'occasione unica per esplorare il gusto e i benefici della fermentazione in cucina.
Calendario
- Martedì 08/04/2025 18.30 - 22.30
- Martedì 15/04/2025 18.30 - 22.30
- Martedì 22/04/2025 18.30 - 22.30