È la prima volta che accedo in questa struttura in occasione del corso di rinnovo del cqc.
Ovviamente ho accesso alla sala riunione del piano terra e devo dire che è ampia, bene attrezzata e confortevole.
Al pino terra c'è una saletta con macchinetta del caffè e macchinetta dell'acqua, quindi nelle varie pause è assicurato un piccolo ristoro.
Come ogni struttura che si rispetti c'è un custode, la struttura e servita da parcheggi, aime a pagamento, e per chi viene da Modena è raggiungibile anche a piedi o con bici.
Formazione digitale: ricercare, trovare, valutare e gestire informazioni e dati
Rif.Pa 2022-18665/RER PR. 1 app. con D.G.R. n. 35 del 16/01/2023 Cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna
Destinatari
Persone non occupate residenti o domiciliate in Emilia Romagna che necessitano di azioni formative per acquisire conoscenze e competenze digitali per rafforzare la propria occupabilità
Articolazione
Il corso si terrà in "modalità videoconferenza" il lunedi e il mercoledi pomeriggio. Qualora si rendesse necessario verranno messi a dispozione dei partecipanti gli strumenti necessari per seguire il corso presso la sede dell'Ente
Obiettivi
Obiettivo del corso è quello di fornire competenze per l’analisi e la rappresentazione dei dati con Excel al fine di creare report o dashboard che vadano a supporto delle decisioni aziendali, imparando ad organizzare ed interpretare i dati in maniera strategica ed orientata al business
Programma
Ricercare dati, informazioni e contenuti in ambienti digitali, accedere e navigare al loro interno
Analisi dei dati: concetti preliminari
Creazione e gestione di grafici
Dati: convalida, estrazione e protezione
Creazione e gestione di dataset con Excel
Tabelle e grafici (funzioni avanzate)
Funzioni di ricerca avanzate
Strumenti di analisi
Componenti aggiunti (Solver o ToolPak) per l’analisi
Dashbord (aspetti principali, costruzione, elementi costitutivi, utilizzo)
Elaborazione ed analisi
Esercitazioni
Attestato
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza
Termine iscrizioni
25 Marzo